Alcune regole per un Social Game di successo

§ marzo 11th, 2010 § Filed under Social Media § Tagged , , § No Comments

I social games, ovvero i games fruibili su social-network come Facebook, sono uno dei fenomeni di maggiore successo  sia dal punto di vista dei giocatori sia da quello della visibilità mediatica.

Recentemente è anche uscita un’interessante ricerca realizzata da PopCap che fa un po’ il punto della situazione in USA e UK e mostra alcuni dati interessanti: i social gamers sono per lo più donne, con un’età media di 43 anni, giocano più di una volta a settimana e più di un quarto di loro ha speso soldi per beni virtuali. Inoltre il social gaming ha rubato tempo ad altri media, come la lettura di magazine o la visione di film in tv.

Proprio qualche giorno fa invece si è svolto a San Francisco il Flash Gaming Summit e tra i vari interventi ve ne è stato uno intitolato “4 Keys to a Successful Game That Every Developer Should Know“.

Raj Dash ha sintetizzato questi 7 fattori chiave:
1) Appealing, e non solo verso i casual gamers
2) Addictive, per fare sì che gli utenti continuino a giocare e non smettano rapidamente
3) Emergent Complexity, la complessità deve aumentare con il crescere dei livelli
4) Mass Marketability, per avere un’audience ampia
5) Monetizable, analizzando metriche come la durata di gioco
6) Rewarding, a livello emozionale e sociale
7) Social, non sfruttando contesti relazionali, ma appunto dando valore aggiunto a questi rapporti attraverso il gioco

Se volete leggere una trascrizione dell’intera sessione, la trovate qui.

Se volete vedere la foto originale, la trovate qui.

Leave a Reply

Commenti aggiuntivi forniti da BackType