Console e Tv: il successo della BBC
La BBC è stata tra i primi network televisivi a capire che la console può divenire un importante alleato per la diffusione di contenuti televisivi, essendo ormai il cuore tecnologicamente pulsante di molti salotti.
Per questo hanno recentemente lanciato una nuova versione del suo iPlayer – il servizio che permette di fruire via web dei programmi tv e radio BBC – per la console Wii in modo da migliorare la qualità di fruizione con una nuova interfaccia full-screen.
Il direttore del reparto Future Media & Technology, Erik Huggers, ha dichiarato:
‘It’s important that we offer audiences more ways to access the huge range of BBC content available, and this improved version of BBC iPlayer underlines our commitment to reaching new audiences by making BBC iPlayer available on as many platforms as possible.’
Recentemente la BBC ha comunicato alcune cifre che confermano l’importanza strategica di questa decisione. A dicembre 2009 ci sono state 100 milioni di richieste di programmi e una su otto proveniva da una Wii o da una PS3 (il servizio non è disponibile per Xbox360), con un incremento del 74% rispetto a novembre.
Quindi non solo il computer, ma anche le console, aiutano a superare la nozione di palinsesto televisivo, consentendo a tutta la famiglia di definire (e di litigare) sui nuovi tempi e modi di visione dei contenuti tv.
E in Italia?
Commenti aggiuntivi forniti da BackType