You are currently browsing the Brevissime category

Un post a 8-bit

§ novembre 22nd, 2010 § Filed under Brevissime, Musica, Nintendo, TV § Tagged , , , , , , , § No Comments

Sì lo so, è stata lanciata Kinect e ha già superato il milione di console vendute; sì, lo so, la Sony ha annunciato che sulla PS3 sarà possibile vedere film in streaming grazie a una nuova applicazione; eppure, o forse proprio per questo, ultimamente mi diverto e meraviglio grazie ai giochi a 8-bit e sembro non essere il solo.

Primo, se avete voglia di rituffarvi nelle sensazioni di quando eravate più piccoli, potete andare su Nintendo8 e grazie a un emulatore giocare a Super Mario Brothers, a Bubble Bobble, o a Tetris con la vostra tastiera.

Oppure, se siete fan dei Linkin Park e volete vederli in 8 bit potete scaricare il loro gioco per iPhone e iPad “8-bit Ribellion“, sconfiggere acerrimi nemici, ascoltare alcuni successi in 8 bit e alla fine venire anche premiati con una nuova canzone del gruppo. Vendere musica oggi non è facile, ma questo mi sembra un modo molto divertente per vendere un’applicazione legata alla musica.

Infine, se come me siete fan delle avventure grafiche, se vi ritrovate in bagno a cantare i duetti di Glee con la spazzola in mano (facendo magari entrambe le voci) e se trovate che le annotations di Youtube siano geniali, allora vale la pena dare un’occhiata a 8-Bit Glee presente su Youtube. Si tratta di un gioco unofficial che consente di guidare il proprio personaggio attraverso diverse scelte, cliccando sui link presenti nel video e quindi di rivivere in diversi modi le storie della prima serie.

I giochi sembrano essere sempre più una sponda fondamentale per i prodotti dell’entertainment, un modo per approfondire l’esperienza e consolidare il legame con i propri contenuti preferiti, ma non occorre per forza pensare a soluzioni altamente innovative e sofisticate: a volte bastano 8 bit.

Tre comunicazioni che mi hanno divertito o colpito

§ maggio 11th, 2010 § Filed under Advertising, Brevissime § Tagged , , , , , , , , § No Comments

Il gioco, per le sue caratteristiche di coinvolgimento, dedizione e piacere, rappresenta una forte tentazione per la comunicazione, anche se non è sempre facile trovare un punto d’incontro soddisfacente tra i due linguaggi: da una parte si tenta di inserire la comunicazione all’interno dei games con quella che viene chiamata in-game advertising, dall’altra si cerca di portare meccaniche ludiche all’interno della comunicazione. Personalmente sono più convinto del secondo approccio e ultimamente ho visto tre interessanti casi proprio in questa direzione.

  • Il primo viene da McDonald’s che ha legato tre elementi tra loro molto vicini: un billboard, un cellulare e il punto vendita. Volete vincere un pranzo gratis al Mc? Cercate di fotografare i suoi panini mentre scorrono velocemente, in mezzo ad altre immagini, in questo poster digitale.

  • Il secondo viene sempre dall’Inghilterra e  riguarda la Cadbury, che negli ultimi anni si è distinta per campagne di puro intrattenimento come la serie degli egg suicide (che rimanda ai Coniglietti Suicidi): questa volta hanno deciso di recuperare una vecchia sfida del celebre programma Jim’ll fix it ricreando una sfida al parco giochi di Pleasure Beach. Riuscite a mangiare un Cadbury Flake 99 sulle montagne russe?

  • Il terzo esempio è meno ludico in senso stretto, ma utilizza un meccanismo come la realtà aumentata per insegnare qualcosa di socialmente utile: come comportarsi se si assiste ad una aggressione per strada. In Olanda hanno creato uno speciale billboard al cui interno le persone si vedevano inserite, e in cui si proiettava anche una scena di violenza, mostrando 4 possibili azioni da svolgere.

Brevissime: il search diventa un gioco

§ aprile 24th, 2010 § Filed under Brevissime § Tagged , , , , , , , § No Comments

Quando ero piccolo e giocavo a tennis ero sempre avido di aggiornamenti dai tornei in giro per il mondo. Mi ricordo che avevo un quadernone dove compilavo i tabelloni, annotavo i risultati e facevo le mie previsioni su chi avrebbe vinto. La mia fonte principale di aggiornamenti era il televideo, con l’unico problema che le notizie di tennis scarseggiavano sempre rispetto agli altri sport, tranne che durante i tornei del Grande Slam o gli Internazionali d’Italia, per cui non mi restare che andare direttamente a pagina 245: le “brevissime“. Per quanto brevi, a me erano utili.

Ecco, ho pensato che spesso ho poco tempo per scrivere un “vero” post in cui metto insieme un po’ di notizie che trovo e le farcisco con qualche commento, ma mi fa comunque piacere segnalare novità che mi sembrano interessanti. Da oggi inauguro la categoria delle brevissime, una versione leggermente più evoluta del mio tag “games” su delicious.

Dal Giappone arriva la notizia che la Nintendo ha pensato a un nuovo casual game per Wii legato alle ricerche su Google. Il gioco, che uscirà in Giappone il 29 aprile, si chiama And Kensaku e consiste in una raccolta di minigame basati sulle queries del motore di ricerca. Qualche esempio: sconfiggere l’avversario indovinando quale delle diverse queries ha più risultati, fare esplodere una bomba nelle mani del giocatore che trova la ricerca meno popolare, individuare le migliori ricerche con “and”, superare correndo gli avversari grazie alle ricerche con i maggiori trend di crescita

Interessante pensare che Google figura come partner del gioco, avendo fornito 10.000 parole per il gioco su Wii e molte di più per la versione online.

Per chi ci capisce qualcosa, il sito è questo.