You are currently browsing posts tagged with educational

Mettere un preservativo a 8-bit

§ dicembre 17th, 2010 § Filed under Advertising § Tagged , , , , , , , , § 1 Comment

Probabilmente quando qualcosa ti piace molto finisci per prestare attenzione solo a quello. Quindi non fate caso se ancora per un po’ pubblicherò esempi di game a 8-bit.

Qualche giorno fa ho trovato una campagna per educare i teenager all’uso del preservativo: un tema molto importante, che rischia però di risultare antipatico e quindi ottenere quasi l’effetto opposto, come succede ai concetti giusti detti in modo sbagliato. Non credo sia facile per le istituzioni e le agenzie creative trovare il linguaggio corretto per comunicare i concetti di una campagna sul sesso da minorenni ed esprimere questi concetti attraverso soluzioni media innovative per farsi notare: mi ricordo che alle superiori durante l’assemblea di istituto a noi avevano distribuito  il fumetto di Lupo Alberto, che avevo svolto abbastanza bene il suo compito.

Cosa c’entrano i games? Il Leicestershire Teenage Pregnancy Partnership ha ideato un mini platform per mostrare quali sono i nemici e gli alleati quando si tratta di fare sesso con il proprio partner. Come nei giochi, per avere la soddisfazione di vincere bisogna superare alcune prove e metterci la testa. Il messaggio della campagna è “Have fun, stay safe“.

A me sembra semplice ed efficace, oltre ad essere un ulteriore esempio del fatto che i giochi sono un linguaggio efficace per esprimere anche concetti non ludici.

The way we learn while playing

§ luglio 28th, 2009 § Filed under Education § Tagged , , , , , , § No Comments

Immagine 1

Citazione tratta dall’articolo “Seriuos Games” che potete leggere qui.

Perchè i videogame non sono ancora uno strumento educativo?

§ gennaio 24th, 2009 § Filed under Education § Tagged , , , , , § No Comments

http://www.gamesblog.it/post/10225/spore-rientra-tra-le-50-migliori-invenzioni-del-2008

http://www.gamesblog.it/post/10225/spore-rientra-tra-le-50-migliori-invenzioni-del-2008

Occorre ripensare il ruolo dei videogame nella cultura e nella società: ma è uno sforzo che devono fare sia la società sia chi crea videogame oggi.

La citazione è tratta dalla motivazione con cui la rivista “Time” ha inserito il videogame Spore tra le migliori 50 invenzioni del 2008.